Test dei carrelli di atterraggio e dei freni dell’aeromobile

Aircraft landing gear and brake testing

L’atterraggio espone il puntone del carrello di atterraggio e l’intera struttura dell’aeromobile a forze estreme e urti violenti. La manutenzione del carrello e dei freni è fondamentale per la sicurezza. Il test sui freni dell’aeromobile tramite dinamometri simula le condizioni operative reali, tra cui il rullaggio, il decollo e l’atterraggio.

Gli ingegneri aeronautici eseguono una serie di test di qualità e di sforzo sul carrello di atterraggio. L’atterraggio sulla pista rappresenta di gran lunga il carico maggiore che il carrello di atterraggio può sopportare. Le ruote accelerano fino alla velocità di atterraggio in pochissimo tempo. La massa inerziale delle ruote crea una forza di importante entità.

Per effettuare un test realistico, le ruote del carrello di atterraggio vengono accelerate fino alla velocità di atterraggio. Poi il carrello di atterraggio viene sganciato, creando un carico simile a quello di un vero atterraggio. Misurando queste forze è possibile verificare la progettazione del carrello di atterraggio e determinare le forze e i momenti che si sviluppano sulla struttura dell’aereo.

Kistler offre ai propri clienti soluzioni ingegneristiche complete, con tutti i vantaggi di un’elevata precisione e tempi di consegna molto brevi.

Tecnologie chiave per l’applicazione

Risultati garantiti e comprovati

Forniamo una piattaforma di forza pronta all’uso, progettata e calibrata secondo le esigenze dei clienti che garantisce precisione di misura e intervalli di carico comprovati.

Precisione di misura e frequenza naturale elevate

Le caratteristiche di elevata rigidezza, basso crosstalk e buona linearità della tecnologia piezoelettrica consentono di ottenere elevate frequenze naturali e una precisione eccellente.

Flessibilità

L’intervallo di misura estremamente ampio dei sensori piezoelettrici Kistler consente di utilizzare un unico sensore per una varietà di test e scenari di carico.