Test avanzati per UAV, droni e velivoli VTOL, a terra e in volo

[object Object]

I veicoli aerei senza pilota (“Unmanned Aerial Vehicle”, o UAV), più comunemente chiamati droni, rappresentano un mercato emergente a livello globale che si prevede crescerà in modo significativo nei prossimi decenni. Esiste un’ampia gamma di applicazioni commerciali e non, ad esempio nei settori dei media e dell’intrattenimento, della sicurezza pubblica, dell’ispezione e del monitoraggio, dell’agricoltura e, naturalmente, dei trasporti. Qui entrano in gioco anche i velivoli VTOL (“Vertical Take-Off and Landing”, o velivoli a decollo e atterraggio verticale) di piccola categoria, che stanno per rivoluzionare la mobilità urbana, soprattutto se a propulsione completamente elettrica (eVTOL). Sulla base di 60 anni di esperienza nel settore aerospaziale, Kistler offre un’ampia gamma di sensori e catene di misurazione piezoelettriche specifiche per i test su eVTOL, droni e UAV: dalla fase di R&S alla certificazione, fino all’utilizzo finale sul campo.

Gli UAV e i droni variano molto, a seconda del loro scopo, in termini di dimensione (da micro a grandi quasi quanto un aereo) e altri parametri. Questi parametri includono, ad esempio, la portata operativa, il carico utile, l’altitudine e la resistenza (tempo totale di volo). Altre caratteristiche tecnologicamente importanti sono il tipo di ala (rotante, fissa, ibrida) e i sistemi di propulsione. A causa della grande varietà di UAV esistenti, l’ICAO (International Civil Aviation Organization) ha optato per il termine più generale di “Unmanned Aircraft Systems” (UAS), che include sia il controllo a terra che le capacità di comunicazione e trasmissione dati.

VTOL in movimento

Kistler offre soluzioni di test personalizzate per gli "air taxi", i nuovi velivoli VTOL ed eVTOL di piccole dimensioni.

Le capacità di decollo e atterraggio verticale (VTOL) e di decollo e atterraggio verticale elettrico (eVTOL) rappresentano tecnologie importanti che danno origine a nuove opportunità per la mobilità urbana: i cosiddetti “taxi aerei” possono trasportare le persone molto rapidamente da un punto A a un punto B evitando il traffico intenso delle città. Le nostre competenze nei test aeronautici consentono di trovare soluzioni su misura per le vostre esigenze in vari campi di applicazione, dalla R&S ai test di aeronavigabilità o per l’ottenimento della certificazione di categoria per gli aeromobili VTOL di piccolo taglio, come definito dall’AESA e dalla FAA.

Gamma completa di sensori per varie applicazioni

Gli UAV e i droni sono una tecnologia versatile del futuro e richiedono la giusta attrezzatura di prova, fornita da Kistler.

I veicoli aerei devono essere testati, certificati e monitorati in modo adeguato e completo sia a terra che durante il volo per ottimizzare la progettazione della struttura, definire i limiti operativi e garantire un funzionamento sicuro ed efficiente. Grazie al nostro portfolio specifico per l’aviazione che offre accelerometri a bassa massa e a basso rumore, Kistler è in grado di fornire catene di misurazione personalizzate per quasi tutte le applicazioni di test per UAV, droni, VTOL ed eVTOL. Ad esempio, offriamo accelerometri piezoelettrici al quarzo, PiezoStar IEPE e accelerometri capacitivi MEMS per misurazioni delle vibrazioni stabili e affidabili, oltre a condizionamento del segnale completo e DAQ. La valutazione del sistema di propulsione comprende anche la misurazione della spinta e dell’impatto mediante sensori di forza multicomponente, nonché sensori di pressione per la misurazione della pressione di combustione e sensori di coppia per il test dei motori elettrici.

Kistler è orgogliosa di far parte della DIAS, la Drone Industry Association Switzerland, per sostenere al meglio questa tecnologia emergente con le sue molteplici applicazioni benefiche.

Vantaggi

Kistler è il partner che può aiutarvi in questo processo di certificazione e monitoraggio operativo con le seguenti tecnologie:

  • tecnologie accelerometriche specifiche per l’applicazione sul campo (piezoelettriche, PiezoStar IEPE e MEMS capacitive);
  • sensori di forza e dinamometri monocomponente e multicomponente;
  • accelerometri modali piccoli e di peso ridotto con diversi intervalli di misurazione (5g, 10g, 50g);
  • sensori a base ceramica con risposta ripetibile alle basse e alle alte frequenze;
  • facile gestione dei test grazie al TEDS (Transducer Electronic Data Sheet);
  • soluzioni flessibili e complete di condizionamento del segnale, DAQ e software;
  • vasta esperienza nel settore dell’aviazione grazie a una partnership di lunga data con l’industria aeronautica mondiale.

Soluzioni per i test su UAV, droni e piccoli velivoli VTOL: