Manutenzione e prove per materiale rotabile: misurazioni della forza frenante e prove di frenata dinamica

[object Object]

Gli impianti frenanti sono componenti critici dei veicoli ferroviari e devono essere regolarmente sottoposti a prove e ispezioni sia in fase di sviluppo che in esercizio. Grazie alla nostra esperienza pluridecennale nel settore dell’ingegneria ferroviaria, siamo in grado di offrire sensori per applicazioni specifiche e soluzioni di misura complete che assicurano processi efficienti per la manutenzione, la messa in funzione e lo sviluppo. Affidatevi a Kistler per eseguire prove di frenata efficaci e precise.

Misurazione della forza frenante

Lo svolgimento regolare delle prove di frenata sui veicoli ferroviari è previsto per legge ed è un aspetto essenziale della manutenzione. I nostri sistemi di misura della forza frenante si basano su sensori piezoelettrici applicabili direttamente alle ruote, per eseguire prove efficienti e riproducibili sui freni a ganascia e a disco con forze fino a 60 kN. Oltre a convalidare la sicurezza dei veicoli, i dati ottenuti consentono di attuare piani di manutenzione preventiva che aumentano la disponibilità del materiale rotabile.

Sistema di misurazione della forza frenante per il settore ferroviario

Con il sistema di misurazione della forza frenante è possibile verificare in modo semplice e affidabile la capacità frenante dei veicoli ferroviari testando il corretto funzionamento dei componenti meccanici e pneumatici dei freni.

Prova di frenata dinamica

I sensori Optical Correvit di Kistler eseguono misurazioni precise e interamente senza contatto della velocità, dello spazio di frenata e dell’accelerazione dei veicoli ferroviari. Le procedure dinamiche di manutenzione e prova sul materiale rotabile sono processi indipendenti, pienamente conformi agli standard, eseguibili su tutte le superfici rilevanti (massicciata, asfalto o fungo di rotaia, ecc.) a velocità fino a 250 km/h. Il sistema è facile da installare e semplice da usare grazie alla tecnologia DTI; inoltre, si può espandere aggiungendo la tecnologia dei sensori, per eseguire prove dinamiche complete.